Articoli

Documento CEC – “maschio e femmina li creò”

Documento della Congregazione per l’Educazione Cattolica (CEC), «per una via di dialogo sulla questione del gender nell’educazione» – 1o giugno 2019

La preghiera? Insistente e deve ricordare gli altri.

Catechesi di Papa Francesco del 23 maggio 2019

Il Papa: le tre grazie da chiedere nella Settimana Santa

Francesco ha ricordato le tre preghiere di Gesù nei giorni della sua Passione e morte e ha esortato ad affidarsi come Lui all’amore del Padre

il Papa ai giovani – nessun tabù sulla sessualità, è un dono di Dio

Una breve sintesi della Christus vivit, l’esortazione apostolica firmata da Papa Francesco dopo il Sinodo sui giovani.

I semi teologici di Papa Francesco

(di Giancarlo Polenghi)

Una collana di “instant book” per mettere a fuoco le parole chiave dell’insegnamento di papa Francesco

 

I semi teologici di papa Francesco è la collana che le edizioni San Paolo dedicano alle parole chiave del magistero che stiamo vivendo. Libri tascabili, dal formato ridotto, spesso con meno di 150 pagine, che si possono leggere in poche ore, ma che, sorprendentemente sono ricchissimi di spunti.

I curatori sono due noti teologi italiani, Maurizio Gronchi e Pierangelo Sequeri, il primo insegna Cristologia all’Urbaniana, il secondo è il preside dell’Istituto Giovanni Paolo II per la famiglia e membro della Commissione Teologica Internazionale. Le parole prese in esame, da altrettanti competenti autori, sono nell’ordine: carne, misericordia, riforma, discernimento, neopelagianesimo, neognosticismo, vulnerabilità, armonia, integrazione, reciprocità e popolo. La premessa è che il magistero di papa Francesco sta letteralmente gettando dei semi attraverso i quali si propone al lettore una visione organica e feconda per ri-considerare e ri-vivere l’intero messaggio cristiano. Ovviamente i semi, che sono ben radicati nella tradizione ecclesiale, gettano una nuova luce sul tutto, ri-proponendo in modo fresco la novità antica del Vangelo. A giudicare dai due titoli con i quali ho cominciato la lettura, La carne, di Giovanni Cesare Pagazzi, e La reciprocità, di Massimo Naro, si evince che gli autori presentano, attraverso la parola scelta, il succo dell’insegnamento del pontefice. Il risultato è un testo interpretativo denso e originale, ben scandito ed efficace. Ovviamente si tratta di libri di divulgazione, non di testi scientifici. Ciònonostante gli scritti costituiscono un reale aiuto alla comprensione della contemporaneità e al modo con cui papa Francesco interpreta il suo ruolo di pastore della Chiesa universale. Gli autori, tutti studiosi di primo piano, presentano papa Francesco con libertà facendo risuonare la sua voce attraverso la loro competenza di teologi che sugli stessi temi hanno spesso già pubblicato. Il volumetto sulla carne (e sulla corporeità) si apre notando che da essa apprendiamo il bisogno di altro (e quindi anche dell’altro), ovvero essa è un modo molto concreto ed efficace per uscire da sé stessi e da una sorta di disumana onnipotenza (quella di chi non ha bisogno di chiedere nulla, come il bimbo nel ventre della madre). La carne pertanto come primo paradossale passo per la trascendenza. Si presenta poi la carne del Figlio, soffermandosi sui gesti e sulle mani, sempre alla ricerca dell’altro. Bellissimo il terzo capitolo sulla carezza e il con-tatto (tatto, contatto e presa – toccatemi), in cui si illustra la forza relazionale del tatto che, unico tra i sensi, permette di sentire e di sentirsi, un senso che è sempre attivo a differenza della vista o dell’udito, e che ha un grande ruolo nell’atto della fede, come nell’esercizio della stessa. L’ultimo capitolo, la conclusione, è dedicato alla logica della carne, dell’incarnazione e della resurrezione dei corpi. Notevole anche il volumetto sulla reciprocità (di Massimo Naro), organizzato in cinque capitoli, partendo dalle espressioni più frequenti sulla relazione in papa Francesco si rivolge poi alla Sacra Scrittura per concludere con una visione teologica che a partire dalla Trinità tocca tutta la creazione, l’antropologia, la famiglia e la relazione uomo-donna, la natura della Chiesa, la necessità urgente di saper passare dall’incontro all’amicizia, dalla fraternità alla comunione.

I semi teologici di Francesco

collana di 11 volumetti, a cura di Maurizio Gronchi e Pierangelo Sequeri,

edizioni San Paolo 2018

Un poliedro da scoprire

(di Giancarlo Polienghi)

Il libro, a cura di Andrea Riccardi, racconta la variegata realtà della Chiesa dei nostri tempi con papa Francesco

Capire il presente è sempre impegnativo e difficile, ma il volume Il cristianesimo al tempo di papa Francesco, (Andrea Riccardi (a cura), Laterza, 2018) costituisce senz’altro uno strumento prezioso in questo senso.

I diciotto capitoli, scritti da altrettanti autori, sono organizzati in quattro sezioni: a) Tra centro e periferia, b) nella globalizzazione, c) tra storia, cultura e teologia, d) sfide e prospettive. Tutti i temi del pontificato di Francesco sono presi in considerazione, dalla fine del papato europeo alla trasformazione della Chiesa nel mondo, con nuovi equilibri e forze in campo (Africa, Asia, America Latina), dalla crisi degli ordini religiosi al fenomeno del pentecostalismo (soprattutto nelle Americhe), dalle critiche di chi difende “i valori non negoziabili” all’atteggiamento nei confronti dell’Islam, dallo stile di comunicazione al ruolo dei laici, dalle questioni dei poveri e dei migranti a quello della politica dei cattolici, dall’organizzazione territoriale delle parrocchie al contributo dei movimenti. Gli autori dei diversi contributi sono specialisti della materia, per esempio Picciredda parla di Africa, la Giunipero di Cina, Kasper di ecumenismo, Viganò di comunicazione, Sequeri di etica, e così via. I diversi punti di vista, quasi tutti favorevoli rispetto all’azione di papa Francesco, (con l’eccezione dell’intervento del canonista Paolo Gherri che critica apertamente l’approccio giuridico del governo del pontefice) permettono di meglio comprendere le linee di fondo di un’azione che è insieme di continuità e discontinuità. Il libro si apre con la constatazione su quanto papa Francesco abbia saputo interessare l’opinione pubblica, suscitando anche reazioni polari e alcune critiche, e si sviluppa con una prima interessantissima perlustrazione dello stato di salute della Chiesa nei diversi continenti. L’approccio storico degli interventi permette di percepire i cambiamenti che nel tempo, a partire da Paolo VI per arrivare a papa Francesco, si sono verificati nelle diverse aree geografiche. La varietà dei contributi che non sono solo di storici ma che includono filosofi, teologi, canonisti, diplomatici, giornalisti, dà una grande varietà e ricchezza al volume. Insomma un libro pieno di informazioni, ben documentato, in grado di stimolare una riflessione più profonda e attenta sul mondo che viviamo. Un libro che aiuta ad uscire dai pregiudizi e dalle posizioni urlate, un libro per capire e mettere a fuoco i problemi.

Andrea Riccardi (a cura),

Il cristianesimo al tempo di papa Francesco

Laterza, 2018